

L'altezza delle star delle serie tv: dai nani ai giganti

Grazie a Game of Thrones gli amanti della tv e delle sue storie hanno riscoperto quanto un attore alto o basso possa fare la differenza. E, come per incanto, ne è nata questa curiosa classifica
“Altezza mezza bellezza”, recita l'antico detto. Ma oggi ci occuperemo di questo dettaglio fisico solo per stilare una classifica tra i personaggi che abbiamo imparato anche ad apprezzare proprio per i loro centimetri in più, ma anche in meno.
Gli attori più alti delle serie tv
Ve la ricordate Tutti amano Raymond? Questa classica sitcom anni ’90 è andata avanti per ben nove stagioni, con Brad Garrett che interpreta Roberto Barone, fratello del protagonista, un poliziotto pieno di tic nervosi. Il personaggio e l'attore avevano un'altezza ragguardevole: 2,04 metri.
Ad altezze più regolari, ma comunque significative, troviamo Jason Segel, l’amatissimo Marshall di How I Met Your Mother: 1,94 di simpatia, mentre poco più in alto c’è John Corbett, che interpreta Aidan Shaw in Sex and the City, uno dei fidanzati di Carrie, l'amato mobiliere che arriva a portarla a un passo dalle nozze (che lei però tradisce ripetutamente per Mr Big). È alto 1,95.
Apriamo il capitolo Game of Thrones, che ha portato un discreto catalogo di giganti nel mondo delle serie Tv. Partiamo da Rory McCann, il monumentale attore scozzese che interpreta The Hound, il mastino: 1,98. Rory però sfigura se paragonato a suo fratello nella serie, Gregor, detto The Mountain e interpretato da Hafþór Júlíus "Thor" Björnsson, cestista islandese di 2,06 metri. Vince su tutti però Ian Whyte, l’attore e stuntman americano che interpreta il gigante wildling Wun Wun: 2,16 metri, altezza quasi imbattibile.
Gli attori più bassi delle serie tv
Sul versante opposto c’è Michael J. Anderson, che interpreta il Nano, personaggio molto inquietante delle prime due stagioni di Twin Peaks. È alto 1,09 metri, è affetto da osteogenesi imperfetta, ha lavorato alla Nasa e ha fondato un gruppo rock.
Peter Dinklage, che interpreta il carismatico Tyrion Lannister in Game of Thrones, è alto 1,35. In carriera ha vinto un Golden Globe e due Emmy. Sempre dal Trono di Spade, è decisamente minuta Maisie Williams, l’attrice che interpreta Arya Stark: 1,51 metri.
Come lei è molto piccola anche Anna Sophia Robb, la versione giovane di Carrie Bradshaw in Carrie Diaries, il prequel di Sex and the City: per lei 1,52 metri. La stessa altezza di Hayden Panettiere, la cheerleader di Heroes. Tornando agli uomini, ricordate Oz, il fidanzato di Willow in Buffy? L’attore si chiama Seth Green ed è alto 1,62 metri. Non molto più alto Johnny Galecki, il geniale, impacciato Leonard Hofstadter di Big Bang Theory: 1,65 metri per lui che, nonostante la scarsa altezza, resta un attore molto affascinante.
-
1Le dieci serie TV che creano dipendenza
Classifica
-
2Serie tv al femminile: le 10 serie tv più amate dalle donne
Classifica
-
3Le 10 serie tv più belle di Netflix
Classifica
-
4Serie tv più belle: le 5 perfette per fare binge watching
Classifica
-
5Serie tv da vedere: le 10 più attese di quest’inverno
Classifica
-
6Le serie tv più attese del 2019
Classifica
-
7Netflix lovers: le news in arrivo per l’autunno
Notizia
-
8Grey’s anatomy: tutte le indiscrezioni e le novità della 15° stagione
Notizia
-
9Le 10 migliori serie tv per ragazzi
Classifica
-
10Le serie più attese su Amazon Video
Notizia
-
11Le serie tv più attese del 2018
Classifica
-
12L'altezza delle star delle serie tv: dai nani ai giganti
Notizia
-
13Emmy 2017: le serie tv più belle
Classifica
-
14Da Hodor a Tyrion: le altezze dei personaggi di Game of Thrones
Classifica
-
15Le 10 cose che non sai su The Handmaide's Tale
Notizia
-
16Le migliori serie tv del 2017
Notizia
-
17Le 10 cose che non sai su Gipsy
Notizia
-
18Arkangel: la puntata di Black Mirror diretta da Jodie Foster
Notizia
-
19Stranger Things: tutto quello che non sai su Undici
Notizia
-
2010 cose che dovreste sapere su The End Of The F***ing World
Notizia
-
21Le 10 migliori serie tv di sempre
Classifica
-
22Serie tv di Netflix: tutto su Maniac, Emma Stone e i multiversi cerebrali
Notizia
-
23YOU, la serie Netflix sullo stalking da 40 milioni di visualizzazioni
Notizia